Prenota ora i biglietti per visitare la Torre Eiffel e salta la lunga coda all'ingressoda29€ Scopri le offerte
foto copertina di Dorli Photography via flickr | galleria foto di Vincenzo Galliano
"Non esiste un monumento che simboleggia meglio Parigi della Dama di Ferro". Maupassant disse di aver lasciato la capitale a causa della Tour Eiffel, quanto all'imprenditore ed architetto britannico William Morris, vi si recò tutti i giorni per non vederla da lontano. Ci furono diverse reazioni attorno a quella struttura, che all'epoca era stata concepita come una struttura "temporanea".
foto di Henry_Marion via flickrStoria e architettura della Tour Eiffel
Scelta tra 107 progetti, fu costruita dall'ingegnere Gustave Eiffel per coronare l'Esposizione universale del 1889 e celebrare il centenario della rivoluzione francese del 1789. Eiffel ha utilizzato le nuove tecniche che erano già diffuse nella costruzione degli edifici a struttura metallica.
Meno di due anni furono necessari ai 50 ingegneri e 135 lavoratori per assemblare i 18000 pezzi di ferro con l'aiuto di 2500000 chiodi! La torre di 300 metri d'altezza si erge su 4 pilastri massicci di calcestruzzo. La Tour Eiffel avuto il primo posto sul podio per la struttura più alta del mondo prima di essere doppiata dall'Empire State Building di New York negli anni 1930.
foto via nyhabitat.comLa vista dalla Dame de fer
Degli ascensori vintage trasportano i visitatori fino a ciascuno dei tre piani, in alternativa potete prendere le scale solo fino al secondo piano. Al primo piano potrete fermarvi per un pranzo o cena al Ristorante 58 Tour Eiffel. Al secondo vi aspettano negozi di souvernir, spazi d'esposizione, il ristorante Le Jules Vernes tenuto da Alain Ducasse, e anche un ufficio postale. Al terzo piano, si ha una vista fino a 65km in una giornata limpida.
Il lato nord della Torre Eiffel affaccia sui giardini del Trocadero, in lontananza si vedono i moderni grattacieli del quartiere Défense e, spostando lo sguardo verso destra, persino l'Arco di Trionfo. A est, dal Museo Quai Branly è possibile seguire il corso del fiume e distinguere bene, tra le tante attrazioni, Pont Alexandre III, che appare nei pressi del Grand Palais, e la piramide del Louvre. In lontananza la collina di Montmartre con il Sacro Cuore.
A sud, alzando lo sguardo dai bellissimi Champs de Mars, spiccano la Torre Montparnasse e Les Invalides. Prestando attenzione è possibile scorgere in lontananza le due torri di Notre Dame. A ovest la vista si apre sulla Senna, quindi sul Pont de Bir Hakeim e sull'isolotto Allés de Cygnes su cui si trova una riproduzione della Statua della Libertà.
Ma la vista più interessante è sicuramente quella della struttura in acciaio sotto i vostri piedi. Di notte, a ogni ora per dieci minuti, 20000 luci attaccate alla struttura fanno scintillare la Dame de Fer.
Orari di apertura
Aperta tutti i giorni
La visita in ascensore è permessa da:
metà giugno - agosto dalle 9 a 00:45 (ultima salita alle 23) settembre - metà giugno dalle 9:30 alle 23:45 (ultima salita alle 22:30)
foto copertina di Dorli Photography via flickr | galleria foto di Vincenzo Galliano
Anna de molisca
Avete proprio ragione... le imitazioni che hanno costruito a TOkio, praga eccetra non hanno il fascino della Tour Eiffel. Ogni volta che vado a Parigi... davanti a lei mi emoziono! :)
Grazie pe il vostro servizio!
VIVI Parigi
Hanno costruito tante imitazioni della Torre Eiffel in giro per il mondo, da Las Vegas a Tokyo. Ma il fascino dell'originale non potrà mai essere copiato... Buon inizio settimana Anna! ;)
Avete proprio ragione... le imitazioni che hanno costruito a TOkio, praga eccetra non hanno il fascino della Tour Eiffel. Ogni volta che vado a Parigi... davanti a lei mi emoziono! :)
Grazie pe il vostro servizio!
Hanno costruito tante imitazioni della Torre Eiffel in giro per il mondo, da Las Vegas a Tokyo. Ma il fascino dell'originale non potrà mai essere copiato... Buon inizio settimana Anna! ;)
ti amo parigi