Tutto pronto per la vostra vacanza a Parigi e avete deciso di portare con voi il vostro cane o gatto? Nessun problema! Abbiamo già parlato degli hotel con animali ammessi, ora ecco qualche dritta per chi visita Parigi con il proprio animale domestico: documenti da portare con voi, norme da seguire sui mezzi di trasporto e luoghi pet-friendly di Parigi.
![chien avion cabine](https://vivi.imgix.net/images/viviparigi/news/chien-avion-cabine.jpg?auto=enhance%2Cformat%2Credeye%2Ccompress&crop=entropy&fit=crop&h=188&ixlib=php-1.2.1&q=50&w=250&s=f4805aaa699130c2e2b0c038a9e10107)
Viaggiare con animali domestici in aereo
Prima di partire assicuratevi che il vostro cane o gatto abbia il passaporto per poter circolare liberamente nei paesi dell'Unione Europea; il passaporto europeo per animali è un documento ufficiale che può essere rilasciato dal veterinario e dall'Asl.
Inoltre ricordate di effettuare tutti i vaccini, soprattutto l'antirabbica, e di prenotare in anticipo i posti sull'aereo essendo questi limitati; se il vostro cane o gatto pesa meno di 5-8 kg potrà stare con voi in cabina (opportunamente sistemato nel trasportino!), se invece pesa più di 5-8 kg verrà messo nella stiva dell'aereo (pressurizzata e climatizzata) in una gabbietta omologata.
Il prezzo per il biglietto aereo degli animali domestici varia da una compagnia all'altra; per volare in Francia il prezzo è di circa 20 euro in cabina e 40 euro in stiva.
Viaggiare in metro, bus, e treni di Parigi con animali domestici
- Metro: teoricamente la metro è vietata agli animali, ad eccezione per quelli piccoli che possono viaggiare nel trasportino, ma a volte i controllori sono molto tolleranti a patto che il cane abbia la museruola.
- Bus: valgono le stesse regole della metro, ossia sono ammessi piccoli animali che viaggiano in trasportino, e anche cani guida di taglia grande.
- RER: nelle linee della RER gli animali sono sempre ammessi pagando il biglietto a metà prezzo (i cani guida viaggiano gratis); i cani però devono avere guinzaglio e museruola.
![cartello cane parigi](https://vivi.imgix.net/media/tpl_vivi/images/transparent.gif?auto=enhance%2Cformat%2Credeye%2Ccompress&crop=entropy&fit=crop&h=150&ixlib=php-1.2.1&q=50&w=112&s=f5eabd676365114caf7bc3f2af3ea67d)
Zone di Parigi accessibili agli animali
![cartello cane parigi](https://vivi.imgix.net/images/viviparigi/news/cartello-cane-parigi.jpg?auto=enhance%2Cformat%2Credeye%2Ccompress&crop=entropy&fit=crop&h=150&ixlib=php-1.2.1&q=50&w=112&s=d3dccf50c36bda9eac9c4d12a97c4a5b)
Gli spazi verdi di Parigi con zone pet-friendly sono: jardin du Palais Royal, Bois de Boulogne, parvis de Notre-Dame, jardin du Luxembourg, promenade Quai Branly, jardins des Champs-Élysées, parc des Buttes Chaumont, parc Monceau.
In square Jacques-Antoine, nel 14 arrondissement, c'è un caniparc che accoglie gli animali 24 pre su 24 anche senza guinzaglio; a Disneyland Paris troviamo il Centro Accoglienza Animali.
Nei musei non è possibile accedere con il proprio animale, ma ce ne sono molti che offrono un servizio di dog-sitting; i cani guida invece possono liberamente accedere alle sale.
Se avete bisogno di un veterinario, la Clinique Vétérinaire in place des Fêtes è aperta 24h tutti i giorni.