Acconsento all'utilizzo dei cookie
Ok Accetto Info Informazioni
388

Moulin Rouge di Parigi: i biglietti migliori per il cabaret più iconico al mondo

Goditi lo spettacolo di cabaret del Moulin Rouge - Assicurati i posti migliori Goditi lo spettacolo di cabaret del Moulin Rouge - Assicurati i posti migliori da 132€ Vedi le Offerte
Video Moulin Rouge de Paris fonte Paris Tourisme

Il Moulin Rouge è il cabaret più celebre di Parigi e una vera leggenda che ha ispirato opere d’arte e un celebre film. Il suo spettacolo "Féerie" è un’esplosione di coreografie spettacolari, costumi scintillanti e numeri di alta classe. Ma quando si tratta di prenotare un biglietto, quale scegliere? E come ottenere il posto migliore senza pagare il prezzo VIP? Qui trovi tutte le informazioni su orari, prezzi dei biglietti e dritte per un’esperienza perfetta.

Moulin Rouge: la serata imperdibile a Parigi

Se visiti Parigi, non puoi perderti il Moulin Rouge: un mix irresistibile di Belle Époque e Can-Can, perfetto per una serata romantica, un compleanno speciale o un’esperienza esclusiva.

La magia inizia appena varchi la soglia: luci soffuse, costumi sfavillanti e un’atmosfera elettrizzante. Ma attenzione, i biglietti per il Moulin Rouge vanno a ruba, soprattutto nei periodi festivi. Ecco come prenotare al meglio e trovare il posto ideale per goderti lo spettacolo.

Prenota in tempo: il Moulin Rouge va a ruba!

I biglietti per il Moulin Rouge finiscono in fretta, quindi prenotare con largo anticipo è essenziale, soprattutto in alta stagione. Vediamo quali sono i periodi più richiesti:

  • Natale e Capodanno - I biglietti del 24, 25 e 31 dicembre vanno esauriti anche 3 mesi prima!
  • San Valentino (14 febbraio) - Sold out assicurato: il Moulin Rouge in questa occasione prevede una cena speciale con sorpresa! Meglio prenotare con almeno 1 mese d’anticipo.
  • Pasqua e ponti primaverili - Periodo perfetto per uno spettacolo al chiuso.
  • Estate (giugno-agosto) - Siamo in piena alta stagione, i biglietti vanno spesso sold out, soprattutto a ridosso del fine settimana.
  • 14 Luglio (Festa Nazionale Francese) - Parigi è in festa, l'atmosfera unica richiama tantissimi visitatori.

Quale biglietto scegliere?

Ci sono tre opzioni principali:

  • Spettacolo “Féerie” + champagne: Include l’ingresso e mezza bottiglia di champagne (o di vino, o altro drink che si desideri anche analcolico). I posti vengono assegnati in base alla disponibilità e all’ordine di arrivo.
  • Cena + spettacolo: Un’esperienza completa con menu gourmet, champagne (o altro) e spettacolo (si inizia con l’orchestra all’ora della cena). Anche in questo caso, i posti vengono assegnati in base alla prenotazione e all’ordine di arrivo.
  • Pacchetto VIP: Biglietti VIP salta la fila, l’entrata avviene da un’altra porta. Tavoli privilegiati, champagne di qualità superiore, regali e molto altro per un’esperienza top.

Se vuoi un buon posto senza pagare il prezzo VIP, prenota il biglietto "Spettacolo + champagne" o "Cena + spettacolo" e arriva con largo anticipo: i posti standard, seppur con prenotazione, vengono assegnati nell'ordine di arrivo, quindi presentandoti prima puoi ottenere una posizione più favorevole!

ACQUISTA I BIGLIETTI E GODITI LO SPETTACOLO DEL MOULIN ROUGE

Quali sono i posti migliori?

La disposizione dei posti segue questa logica:

  • Posti VIP - Tavoli nelle prime file, vista perfetta, servizio esclusivo.
  • Tavoli centrali - Ottima visuale senza il costo VIP.
  • Posti laterali o in fondo - Più economici, ma la vista può essere parzialmente ostruita.

Prenota con largo anticipo per assicurarti lo spettacolo per la data e l'orario che desideri e arriva presto per un posto migliore! Anche con un biglietto standard, presentandoti prima hai più chance di sederti in una posizione strategica.

Orari e prezzi dei biglietti

Orari spettacoli:

  • Primo spettacolo: ore 21:00
  • Secondo spettacolo: ore 23:30

Gli spettacoli sono identici. Entrambi presentano lo stesso show, "Féerie", con le stesse coreografie, costumi e numeri artistici. L'unica differenza è l'atmosfera:

  • Spettacolo delle 21:00 
    Se hai scelto il biglietto: "Spettacolo + champagne", potrai entrare a partire dalle 20:00.
    Per chi sceglie l'opzione "Cena + Spettacolo", l’esperienza inizia prima, precisamente alle 18:45, la cena viene servita a partire dalle 19:00.
  • Spettacolo delle 23:30
    Solitamente richiama meno famiglie e ha un pubblico più notturno, il che potrebbe rendere l’atmosfera leggermente più rilassata.
    L’ingresso è consentito a partire dalle 22:45.

Prezzi indicativi, a persona:

  • Spettacolo senza cena: da185€ a 205€ (prezzo fine settimana). Lo spettacolo delle 23:30 costa meno, si va dai 115€ ai 130€.
  • Cena + spettacolo: da 245€ a 270€
  • Pacchetto VIP: oltre 250€

Dress Code: Il Moulin Rouge richiede un abbigliamento elegante. Evita scarpe sportive, pantaloncini e abbigliamento troppo casual. Se vuoi saperne di più sull'abbigliamento più adeguato leggi il nostro articolo!

Dove si trova il Moulin Rouge e come arrivare

Aperto tutto l'anno, il Moulin Rouge di Parigi si trova al numero 82 di Boulevard Clichy ed è facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto pubblico.

  • La stazione della metro più vicina è Blanche, sulla Linea 2.
  • Taxi/Uber: Circa 20 minuti dalla Torre Eiffel

Lo spettacolo al Moulin Rouge termina tardi, soprattutto quello delle 23:30. Tieni presente che la metropolitana di Parigi potrebbe non essere operativa all'ora in cui esci. Metti in conto di dover prendere un autobus notturno o Taxi/Uber. In alternativa: molti tour operator e agenzie offrono biglietto per lo spettacolo con trasporto incluso.

Cosa vedere nei dintorni del Moulin Rouge

Prima di assistere allo show del Moulin Rouge, potreste fare un giro nell'iconico quartiere di Pigalle. Imperdibili il Museo de la Vie Romantique e il Museo Gustave-Moreau, per non parlare dell’area So-Pi (South Pigalle) dove c’è rue de Martyrs, costellata di café e pasticcerie, e ottima per una sosta.

Se invece prevedi di passare il pomeriggio in zona, fai un salto a Montmarte!

Moulin Rouge vs Altri Cabaret di Parigi

Se stai valutando alternative, ecco un confronto rapido:

  • Lido de Paris: Elegante e moderno, con spettacoli di alta qualità.
  • Crazy Horse: Atmosfera intima e spettacoli sensuali.
  • Paradis Latin: Un cabaret storico con un’atmosfera più autentica e prezzi più accessibili.

Scopri di più sui migliori cabaret di Parigi nel nostro articolo dedicato.

  • Il Moulin Rouge è accessibile?

    Sì, il Moulin Rouge è accessibile alle persone con mobilità ridotta. Viene garantita un'accoglienza adeguata ma si consiglia di contattare il locale in anticipo all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonicamente al numero +33 1 53 09 82 82.

    Tuttavia, il Moulin Rouge non offre un ingresso prioritario per le persone con disabilità e i loro accompagnatori; l'accesso avviene secondo l'ordine di arrivo.

    Per quanto riguarda la fruizione dello spettacolo: il Moulin Rouge fornisce un sistema di assistenza uditiva tramite Wi-Fi per gli ospiti con problemi di udito, garantendo a tutti la possibilità di godere appieno dello spettacolo.

  • I bambini possono entrare?

    . L’ingresso è consentito dai 6 anni in su. Sono previste tariffe ridotte a partire da 60€ per i bambini dai 6 ai 12 anni.

  • Perché scegliere il Moulin Rouge?

    L’esperienza unica e l’atmosfera elegante, che richiama il fascino della Belle Époque, hanno reso il Moulin Rouge il cabaret più famoso del mondo. Il suo spettacolo di Can-Can, travolgente e iconico, unito a una cena esclusiva con piatti gourmet francesi, completa la magia di una serata frizzante e romantica. Perfetto per occasioni speciali, come anniversari, compleanni o momenti da ricordare a Parigi.

  • Quanto dura lo spettacolo al Moulin Rouge?

    La durata di uno spettacolo è di crca due ore.

    Sono previsti due principali spettacoli, il primo alle ore 21.00, il secondo alle ore 23.30. A partire dalle 19, il Moulin Rouge propone cena e spettacolo. La cena è accompagnata da una breve performance dell'orchestra, che farà poi da preambolo alla vera e propria esibizione delle 21.00.

  • Cos'altro sapere sullo spettacolo al Moulin Rouge?

    Lo show principale è la Féerie, genere teatrale che porta sul palco elementi magici e fiabeschi, oltre che una grande abbondanza di effetti scenici. La "Féerie" è composta da una troupe di 80 artisti, inclusi 60 ballerini Doriss Girls provenienti da tutto il mondo I costumi sontuosi, con tradizionali piume, strass e paillettes, sono realizzati nei laboratori parigini. 

    Lo spettacolo è suddiviso in quattro atti principali, ciascuno con un tema distintivo, che spaziano dai giardini del Moulin Rouge alle avventure su un veliero pirata in Indonesia, fino a incontri con un circo itinerante e un omaggio alla Parigi del 1900.

  • Cosa include la cena al Moulin Rouge?

    Il ristorante del Moulin Rouge offre tre menù standard, dai nomi molto evocativi: menù Mistinguett, menù Toulose-Latreque e menù Belle Epoque (non poteva mancare!), comprensivi ognuno di tre portate e mezza bottiglia di champagne (vino o altri drink, alcolici o analcolici). Non mancano menù per bambini, scelta "à la carte" e le sempre apprezzate alternative per clienti vegetariani e vegani.

    Cenare al Moulin Rouge significa entrare nel clima della Belle Epoque di Parigi, con affreschi e poster che accompagnano il cliente alla scoperta della storia del locale. Ogni tavolo ha una piccola simbolica quanto tradizionale lampada rossa che ricrea quell’atmosfera unica che scalda il cuore di ogni visitatore e rende il cabaret del Moulin Rouge il più conosciuto al mondo.

    Certamente i prezzi non appartengono alla categoria economy, ma trascorrere una serata al Moulin Rouge è una delle esperienze più belle da fare a Parigi. Sul palcoscenico si esibiscono spesso cantanti o artisti internazionali, rendendo unico un locale che all’inizio aveva la fama di bordello di classe e che, con gli anni, ha invece scritto la storia di Parigi e dell’intera Francia!

    CONFRONTA I PREZZI E PRENOTA UN TAVOLO AL MOULIN ROUGE

  • Quali altri servizi offre il Moulin Rouge?

    All’ingresso è presente un servizio guardaroba - a pagamento - per borse, sciarpe, soprabiti e cappotti.Sebbene non sia obbligatorio, l'utilizzo del guardaroba è raccomandato per godersi lo spettacolo senza ingombri. 

    Servizio di accompagnamento: il personale del Moulin Rouge accoglie gli ospiti all'ingresso e li accompagna al proprio tavolo, assicurando un'esperienza fluida e piacevole sin dal momento dell'arrivo.

  • Sono consentiti foto e video all'interno del Moulin Rouge?

    No, non è consentito scattare foto o registrare video durante la performance. Si può invece durante la cena e altri momenti come l'arrivo o a fine spettacolo.

388
Hai già visto uno spettacolo al Moulin Rouge? Dicci quanto ti è piaciuto!
Video Moulin Rouge de Paris fonte Paris Tourisme

Alloggi a Parigi per tipologia

VIVI Parigi è parte del network VIVI CITY - Marisdea s.r.l.s. P. IVA 05305350653 Joomla!™ è un Software Libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL Creative Commons - Attribution, Non Commercial, No Derivatives 3.0