Almeno una volta nella vita bisognerebbe visitarlo e non solo per la Gioconda - che per vederla, preparati a dover sgomitare un bel po'! - ma per tutti i tesori che custodisce. Occorrerebbero giorni interi per vedere a fondo il Museo del Louvre ma, te lo assicuriamo, uno solo ti basterà per restarne affascinato! Ecco la nostra guida al Museo del Louvre, la galleria d'arte più importante al mondo.
Riapertura Museo del Louvre: Nuove misure post-covid 19
Prenotazione biglietti online obbligatoria
E' richiesto a tutti i visitatori di prenotare in anticipo il biglietto online con l'orario di ingresso. Per effettuare la prenotazione, visita la nostra pagina dedicata al Museo del Louvre di Parigi, scegli una delle opzioni da noi raccomandate e prosegui con la prenotazione in totale sicurezza.
Norme comportamentali
A tutti i visitatori è richiesto di indossare obbligatoriamente la mascherina e mantenere la distanza di sicurezza in vigore nei luoghi pubblici. All'ingresso del Museo i visitatori dovranno utilizzare il gel disinfettante fornito.
Le collezioni del Louvre sono così vaste, diverse tra loro e tutte sorprendentemente belle che la semplice parola "museo" sembrerebbe quasi non bastare! Il Museo del Louvre è il più visitato al mondo ed è un vero simbolo di eccellenza nel campo dell'arte e della cultura.
La collezione permanente del Louvre: ce la farò a vederla tutta?
La collezione permanente del Musée du Louvre comprende sette grandi sezioni tematiche e 35.000 opere d'arte esposte in circa 300 stanze, che vanno dall'antichità al periodo moderno, includono capolavori di maestri come Da Vinci, Delacroix, Vermeer e Rubens, lavori del periodo greco-romano, egiziano e collezioni dell'arte islamica.
Ecco le 7 grandi sezioni del Louvre:
- Sezione 1: Antichità orientali e islamiche
- Sezione 2: Antichità egizie
- Sezione 3: Arte greca e romana
- Sezione 4: Pinacoteca
- Sezione 5: Sculture del Medioevo
- Sezione 6: Mobili e artigianato artistico
- Sezione 7: Incisioni e disegni
Le sezioni sono disposte a loro volta su 3 ali principali:
- Ala Richelieu
- Ala Denon
- Ala Sully
"Ce la farò a visitarlo tutto"? Se te lo stai domandando, sappi che basta un po' di organizzazione e in mezza giornata puoi riuscire a vedere le collezioni principali.
Il consiglio che ti do è quello di pianificare un percorso prima di partire: in pratica, ti conviene individuare già in anticipo i punti salienti e quindi le opere a cui preferisci dedicarti, tralasciando quelle che meno ti interessano. Potresti anche decidere di concentrarti su un piano, un'ala o una sezione in particolare - considera che la raccolta del museo è organizzata in scuole o periodi (dipinti francesi, antichità greche, ecc.) e magari c'è una sezione o un'epoca che ti attira più di tutte. E poi, ovviamente, studiati le posizioni delle opere imperdibili e facci una capatina, ma preparati a sgomitare un bel po' per vederle!
Una volta sul posto, ritira una cartina gratuita o la guida "Prima visita al Louvre": le trovi all'entrata del museo, presso il punto informativo nella Hall Napoléon e ti aiuteranno ad orientarti.
- Questi sono solamente un paio di accorgimenti, ma ci sono tanti altri consigli utili per vivere al meglio l'esperienza al Museo del Louvre!
Non solo la Gioconda: le migliori opere del Louvre e dove trovarle
Non disperare se non riesci a dedicare troppo tempo alla Monnalisa di Leonardo Da Vinci (che si trova nella sezione: pittura italiana; Ala Denon, 1° piano sala 6), perché nel Museo del Louvre ci sono centinaia di altre opere importantissime che meritano la tua attenzione!
Ecco alcuni tra i migliori capolavori da non perdere e dove si trovano:
- La Venere di Milo (conosciuta anche come Afrodite) - Sezione: antichità greche, etrusche e romane; Ala Sully, Piano terra, Sala 6 Partenone.
- Il Codice di Hammurabi - Sezione: antichità del Vicino Oriente; Ala Richelieu, Piano terra , Sala 3 Mesopotamia 2 ° e 1 ° millennio a.C.
- Le Nozze di Cana di Paolo Caliari - Sezione: pittura italiana; Ala Denon, 1 ° piano, Sala 6 Monnalisa.
- Il Giuramento degli Orazi di Jacques-Louis David - Ala Denon, 1 ° piano, Sala 75 Daru.
- Amore e Psiche di Antonio Canova - Ala Denon, Piano terra, Sala 4 Michelangelo.
Museo del Louvre: biglietti, prezzi e info sulla prenotazione
Prendere il biglietto sul posto può diventare un vero fastidio, considerando le lunghe code in biglietteria. Quindi, ti suggerisco di prenotare in anticipo il ticket salta la coda.
- Dai uno sguardo alla nostra guida su come prenotare i biglietti di ingresso al Museo del Louvre.
Con il biglietto pre-acquistato entri dalla corsia prioritaria - il che significa che ti risparmi la fila alle casse - certo, anche qui potresti imbatterti in piccole code, ma saranno comunque più brevi rispetto a quelle delle biglietterie; hai accesso alle collezioni permanenti e a tutte le mostre temporanee; puoi rimanere all'interno del museo tutto il tempo che vuoi, entrando e uscendo dalle varie sezioni a tuo piacimento.
Quello che devi fare è mostrare il voucher (stampato o da smartphone) ricevuto via mail al momento della prenotazione, nella corsia dedicata "visitors with ticket" (visitatori con biglietto), all'entrata principale della Piramide. Dopodiché, dovrai sottoporti ai controlli di sicurezza prima di entrare.
PRENOTA ORA I BIGLIETTI CON ORARIO PER IL MUSEO DEL LOUVRE
Se hai in programma di approfondire di più la visita e in generale l'esperienza al Louvre, puoi acquistare il biglietto CON ORARIO con audioguida in italiano; l'audioguida è interattiva e si concentra, ovviamente, solo su alcune delle opere principali, ma ti spiega tanti dettagli importanti. In alternativa, puoi prenotare un tour guidato di due ore e mezza in compagnia di una guida italiana.
Visita Parigi risparmiando!
Grazie al biglietto combinato entrerai al Museo del Louvre con orario riservato e ti regalerai una suggestiva crociera a bordo di un Bateau-Mouche!
Risparmia il 10% con il biglietto combinato crociera sulla Senna & Museo del Louvre
Chi può usufruire dell'ingresso gratuito al Museo del Louvre?
L'ingresso al Musée du Louvre è gratuito e prioritario tutto l'anno per:
- Ragazzi di età inferiore ai 18 anni;
- Giovani under 26 residenti nell'Unione Europea (devono necessariamete presentare la loro carta d'identità o passaporto che attesti età e nazionalità);
- Insegnanti di arte, storia dell'arte e arti applicate (devono presentare documento che attesti la professione);
- Disabili con i loro accompagnatori.
N.B. Se hai uno di questi requisiti, puoi saltare la fila in biglietteria e andare direttamente ad uno degli ingressi "rapidi" mostrando il documento d'identità. Le visite gratuite riguardano SOLO le esposizioni permanenti, mentre le mostre temporanee restano a pagamento.
L'ingresso al Musée du Louvre è gratis per TUTTI i visitatori ogni primo sabato del mese dalle 18 fino alle 21:45 e il 14 luglio (giorno della Festa Nazionale)
Inoltre, se sei in possesso di un Paris Pass, entri gratuitamente (saltando la coda) al Museo del Louvre e in tanti altri luoghi d'interesse di Parigi.
Aree ristoro del Museo del Louvre
Per una pausa piacevole, ecco dove puoi ordinare un drink o mangiare un boccone leggero nel Museo del Louvre:
- Café Mollien: ha anche una terrazza, aperta in estate, che si affaccia sulla Cour Napoléon e sul Jardin du Carrousel; si trova al primo piano dell'ala Denon.
- Comptoir du Louvre: offre una selezione di panini alla francese, insalate e pasticcini; si trova sotto la Pyramide.
Museo del Louvre: Orari e giorni di apertura
Il Museo del Louvre è aperto tutti i giorni dell’anno dalle 9:00 alle 18:00. Chiuso solo il martedì
Ingresso prolungato il mercoledì, il venerdì e il primo sabato del mese: dalle 9:00 alle 21:45.
Chiusura Festività: 1 gennaio, 1 maggio e 25 dicembre.
Indirizzo
99, Rue De Rivoli - Parigi
Come arrivare
- n°1015: 2 place A. Malraux
- n°1023: 165 rue Saint-Honoré
- n°1014: 5 rue de l’Echelle
- n°1013: 186 rue Saint-Honoré
Batobus: fermata Quai François Mitterrand
Ci sono cose che probabilmente non sai sul Museo del Louvre, del tipo: sapevi che il biglietto d'ingresso al Louvre ti permette di entare gratis al museo Eugène-Delacroix (entro 48 ore)?
Cerchi un hotel vicino il Museo del Louvre?
- Prezzo più basso garantito e assistenza clienti in italiano