Se state cercando il vero quartiere "bohemien" di Parigi, dovete visitare Montparnasse, il posto che ha ospitato centinaia di artisti anticonformisti alla ricerca del senso della vita e, perché no, di celebrazioni. Ancora oggi le sue strade e i suoi cafè sembrano non aver perso il fascino intellettuale di un tempo. Se vi state chiedendo cosa vedere a Montparnasse e se volete essere guidati alla scoperta di questo vivace quartiere di Parigi, seguiteci!
- Attrazioni a Montparnasse da visitare
- Torre Montparnasse, Parigi ai vostri piedi
- Jardin Atlantique, il verde di Parigi Montparnasse
- Cimitero di Montparnasse, alla ricerca di artisti e letterati
- Fondation Cartier, l'arte come "missione"
- Le Catacombe di Parigi, una città sotto la città
- Shopping nel quartiere Montparnasse
- Le brasserie e i caffè storici a Montparnasse
- Vita notturna a Montparnasse
- Dormire a Montparnasse
- Linee della Metropolitana e Bus
Parigi senza Montparnasse, non sarebbe Parigi. Il posto che ha consacrato questo luogo come "la collina dei poeti e delle muse" è La Ruche, "L'Alveare". Al n°2, rue Dantzing, il nome di questa struttura evoca soprattutto l'intensa attività artistica che vi si svolgeva. Tantissimi gli artisti che hanno fatto di Montparnasse il centro della vita culturale parigina: Soutine, Chagall, i surrealisti Apollinaire e Breton, il fotografo geniale Man Ray e Marcel Duchamp, solo per dire alcuni nomi.
- Hemingway ha abitato in questo quartiere, precisamente al numero 113 di rue Notre-Dame-des-Champ.
Ai nostri giorni, ancora tanti artisti e pittori hanno a Montparnasse i loro atelier e i loro spazi. Dopo la "belle époque", Montparnasse, pur avendo assistito a numerosi cambiamenti, è rimasta un cuore pulsante della vita parigina. Oggi il quartiere si è modernizzato e rinnovato, pur conservando la sua anima bohemien.
Attrazioni a Montparnasse da visitare
Il quartiere Montparnasse, nel cuore del 14° arrondissement, ha le sue attrazioni che si raggiunono facilmente a piedi. Per raggiungere, poi, i principali musei ed attrazioni di Parigi come il Louvre e la Torre Eiffel, la stazione metro Montparnasse-Bienvenüe è una fermata strategica nella capillare metro parigina.
Torre Montparnasse, Parigi ai vostri piedi
Avenue du Maine - Linee della metropolitana 4, 6, 12, 13 - stazione Montparnasse-Bienvenüe
Inoltre, al 56° piano si trova il ristorante Ciel de Paris: il palato e la vista saranno superbamente accontentati.
Jardin Atlantique, il verde di Parigi Montparnasse
Place des Cinq Martirs du Lycée Buffon - Metro 13, stazione Gaîté
Cimitero di Montparnasse, alla ricerca di artisti e letterati
Boulevard Edgar Quinet - Metro 4 e 6, stazioni: Raspail e Edgar Quinet
- Con una breve passeggiata, dal Cimitero di Montparnasse si raggiungono anche l'Osservatorio di Parigi e i Giardini del Lussemburgo.
Fondation Cartier, l'arte come "missione"
Boulevard Raspail - Metro 4 e 6 e RER B, stazioni: Denfert-Rochereau e Raspail
Le Catacombe di Parigi, una città sotto la città
Place Denfert-Rochereau - Metro 4 e 6 e RER B, stazione: Denfert-Rochereau
Shopping nel quartiere Montparnasse
Molti i negozi dove fermarsi a fare un po' di shopping intorno a Gare Montparnasse e alla Tour Monparnasse tra cui Galeries Lafayette, Zara e Comptoir des Cotonniers. Rue de Rennes, ad una decina di minuti dalla stazione, è una lunga arteria che collega il quartiere di Montparnasse al quartiere di Saint Germain des Prés ed è un altro posto per godersi gli acquisti o semplicemente le vetrine!
Le brasserie e i caffè storici a Montparnasse
Il Boulevard du Montparnasse è il posto che più di tutti nel quartiere conserva quello charme dal sapore "bohémien": si, perché i caffè storici e le brasserie della zona un tempo sono stati il ritrovo di scrittori e artisti del calibro di Picasso, Modigliani e Joyce!
All’uscita della stazione metro Vavin c'è la Rotonde, una brasserie storica che serve ottimi piatti, le recensioni parlano da sole. Degni di nota anche la Closerie des Lilas, una delle più antiche brasserie di Montparnasse con ristorante e piano bar; e la Coupole, un locale in tipico stile brasserie aperto fin dal 1927, con poltroncine originali in velluto rosso, dove potete gustare un bicchiere di vino o magari un "curry d’agneau" seduti in sala o in terrazza. Meglio prenotare in anticipo perché in questi locali è quasi sempre pieno.
Vita notturna a Montparnasse
Rue de la Gaîté è uno dei luoghi più frequentati del quartiere, via resa celebre dai suoi teatri storici, cabaret e café-théâtre - non a caso è soprannominata "la strada dei teatri": il Bobino, Il Théâtre de la Gaîté, il Petit Montparnasse e il Théâtre Montparnasse che ospita ancora oggi spettacoli degni della sua tradizione. E per assistere ad un tipico spettacolo di cabaret parigino, nelle vicinanze, in Avenue du Maine, c’è il cabaret César Palace.
Dormire a Montparnasse
Volete alloggiare nel vero cuore "bohemien" della città? leggi la nostra guida Dormire a Montparnasse: 10 Hotel nel quartiere bohémien di Parigi

Cerchi un Hotel a Montparnasse?
- Prezzo più basso garantito e assistenza clienti in italiano
Linee della Metropolitana e Bus