Durante il periodo natalizio, Parigi si veste di luce: vetrine scintillanti, strade addobbate, mercatini profumati di vin brulé e pasticceria francese. Ma se vuoi vivere qualcosa di davvero speciale, c’è un’esperienza che unisce la magia delle feste parigine con il fascino senza tempo di un castello reale: una gita al Castello di Vaux-le-Vicomte, a circa 50 km dalla capitale. Un luogo incantato, dove le decorazioni natalizie incontrano la storia di uno dei castelli più eleganti di Francia.

Le Grand Noël de Vaux-le-Vicomte 2025

Ogni inverno, a meno di un’ora da Parigi, il Castello di Vaux-le-Vicomte si trasforma in un luogo incantato dove sogni e luci si incontrano. Per la sua 20ª edizione, l’evento natalizio più suggestivo della regione — Le Grand Noël — celebra due decenni di meraviglia con una nuova creazione: “La Maison des Rêves”.Un percorso poetico, luminoso e multisensoriale che invita i visitatori a vivere un Natale fuori dal tempo, tra scenografie, spettacoli immersivi e giardini scintillanti.

La 20ª edizione: La Maison des Rêves

Per il 2025, Le Grand Noël invita i visitatori a varcare la soglia di un mondo sospeso tra realtà e immaginazione. Ogni salone del castello diventa un universo onirico: orsi giganti, automi, mongolfiere di peluche e giochi di luce animano un’atmosfera tra sogno e infanzia.

Nei giardini, migliaia di luci trasformano l’opera di Le Nôtre in un giardino dei sogni, con la pista di pattinaggio sul ghiaccio, la caccia al tesoro per bambini e una proiezione monumentale sulla facciata del castello.

All’interno del castello troverete camini accesi e decorazioni scintillanti creano un’atmosfera calda e poetica. Neve, ghiaccio e luce si fondono in un percorso sensoriale. Le creazioni di Junior Fritz Jacquet, artista ospite 2025, portano il mare e i sogni nell’universo barocco del Grand Salon.

Nota: durante il Grand Noël, il percorso sonoro immersivo non è disponibile. Il primo piano è riservato allo spettacolo Un Réveillon de Rêve: Ispirato al classico di Charles Dickens Un Chant de Noël, I visitatori si muovono tra le sale diventando parte della storia.

Natale al Castello: un’esperienza indimenticabile

All’arrivo, il Castello di Vaux-le-Vicomte si presenta nel suo abito più elegante: luminarie scintillanti, ghirlande e candele adornano ogni angolo, trasformando le sale barocche in un set da film storico.

Durante la visita potrai:

  • Passeggiare nelle sale illuminate a lume di candela
  • Ammirare gli addobbi natalizi più raffinati della regione
  • Assaporare dolci e bevande calde nelle aree ristoro
  • E perfino indossare un costume del XVII secolo, per vivere il castello come un vero nobile del Seicento!

È un’esperienza che conquista adulti e bambini, perfetta per una gita romantica o in famiglia.

Curiosità e cenni storici sul Castello di Vaux-le-Vicomte

Lo Château de Vaux-le-Vicomte è un capolavoro del XVII secolo, costruito per Nicolas Fouquet, sovrintendente alle finanze di Luigi XIV. Fu realizzato da tre geni dell’epoca: l’architetto Louis Le Vau, il pittore Charles Le Brun e il giardiniere André Le Nôtre, che più tardi progetteranno anche la Reggia di Versailles.

La leggenda narra che, durante un sontuoso banchetto organizzato da Fouquet per il re, Luigi XIV rimase talmente colpito dalla bellezza del castello da provare invidia. Poco dopo, fece arrestare Fouquet e incaricò gli stessi artisti di costruire Versailles “ancora più grandiosa”.

Oggi, Vaux-le-Vicomte è considerato il castello più armonioso di Francia, un perfetto equilibrio tra architettura, arte e giardini alla francese. Durante il periodo natalizio, il castello si trasforma in un palcoscenico luminoso, con migliaia di decorazioni e spettacoli di luci che attirano visitatori da tutto il mondo.

F.A.Q. Domande frequenti sull’escursione al Castello di Vaux-le-Vicomte

Quanto ti è stata utile questa guida?