L’Airbus Group, colosso europeo nel settore aerospaziale, ha lanciato una sfida ai limiti della fisica: percorrere la tratta aerea Parigi – New York in un’ora. Come? Volando con Concorde 2.0 o Hyperjet, un aereo di linea supersonica, meno comodo del vecchio Concorde ormai andato in pensione nel 2003, ma molto, molto più veloce.
Forma a delta, due piloti in cabina di comando, 5.000 Km/h raggiunti e un massimo di venti posti; il nuovo veivolo avrà una velocità quattro volte maggiore a quella del suono e sarà un mix tra un caccia ed una navicella spaziale.
Un sistema missilistico posto sul retro entrerà in funzione dopo il decollo verticale: a quel punto, il Concorde 2.0 raggiungerà una velocità stimata tra i 4 e 5 Mach che permetterà di raggiungere la destinazione a tempo di record.
La realizzazione del progetto non è imminente, spiegano i dirigenti di Airbus ma le possibilità di vedere volare questi Hyperjet è più che concreta: sono in notevole aumento, infatti, le richieste di sceicchi e grandi magnati disposti a sborsare qualsiasi cifra pur di concentrare, in una sola giornata, più viaggi intercontinentali.
Visitare in un giorno Tour Eiffel e Statua della Libertà: presto potrebbe essere realtà!