Acconsento all'utilizzo dei cookie
Ok Accetto Info Informazioni
11

Capodanno Cinese a Parigi

Foto copertina via huffingtonpost.fr

La Ville Lumiere si prepara a festeggiare l’evento più colorato dell’anno: tra sfilate di carri allegorici, dragoni e musiche caratteristiche, ecco cosa vedere durante il Capodanno Cinese di Parigi.

Il Capodanno Cinese o, per essere più precisi, la Festa di Primavera è la festa annuale più celebrata in Cina. Anche a Parigi, la comunità asiatica festeggia ogni anno l’inizio della primavera tra la fine di gennaio e la metà del mese di febbraio.

VIVI CITY: Il motore di ricerca per biglietti salta la coda e tour
VIVI CITY: Il motore di ricerca per biglietti salta la coda e tour
VIVI CITY: Il motore di ricerca per biglietti salta la coda e tour

Quest’anno saranno 7 i giorni di festa pura, di colori, di musiche, concerti e spettacoli itineranti per uno degli appuntamenti più attesi da parigini.

Capodanno Cinese Parigi Maschere paulgerold frfoto via paulgerold.frQuando si festeggia il Capodanno Cinese 2016?

Quest’anno l’inizio del nuovo anno cinese cade l’8 febbraio ma tantissimi sono gli appuntamenti interessanti previsti prima e dopo questa data. La comunità asiatica si prepara a salutare l’Anno della Scimmia organizzando parate ed eventi speciali in tre diverse aree di Parigi: nel quartiere Le Marais, a Belleville e nel 13th arrondissement, in quella che molti considerano la China Town parigina. Ecco tutte le date da non perdere.

I festeggiamenti nel quartiere Le Marais

  • Venerdì 5 febbraio  – Il primo appuntamento che vi segnaliamo è il saluto della comunità cinese alla città. Una serata all’insegna dell’integrazione e del divertimento a cui tutti possono partecipare. L’evento avrà il suo culmine con la Danza del Leone. Appuntamento a Le Carreau du Temple in Rue Eugène Spuller 4.
  • Sabato 6 e Domenica 7 febbraio – Sempre a Le Carreau du Temple ci saranno diversi incontri artistici e culturali. Concerti, attività per grandi e piccini ed esibizioni culinarie intratterranno il pubblico per tutta la giornata.
  • Martedì 9 febbraio – A Le Carreau du Temple si inizia alle 14.30 con una conferenza e una dimostrazione sull’efficacia delle antiche arti orientali per il benessere del corpo umano. Dalle 19 ci sarà il Concerto del Comitato Internazionale della Gioventù e alle 19.30 ci sarà la proiezione della pellicola “Viaggio in Cina”. Per quest’ultimo appuntamento è necessaria la prenotazione su www.carreaudutemple.eu.
  • Mercoledì 10 febbraio – La location è sempre la stessa: gli appuntamenti iniziano alle 14 con diversi laboratori ricreativi e si concluderà la giornata con un cine-dibattito organizzato dalla Comunità LGBT di Parigi.
  • Giovedì 11 febbraio – Al Carreau du Temple si terrà un concerto di musica orientale a partire dalle ore 19.00. Promotore dell’evento è l’Unione di Studiosi Cinesi e Studenti in Francia.
  • Venerdì 12 febbraio – Tanta musica e concerti per festeggiare il capodanno cinese: dall’Hip-Pop al K-pop, si ballerà a partire dalle 19.00 con la migliore musica moderna. Un appuntamento adatto soprattutto ai giovani.
  • Sabato 13 febbraio 2016 – La prima coloratissima sfilata del Capodanno cinese, ricca di simbolismo, profumi e colori tipici orientali, inizierà a muoversi alle 14.00 da Place de la Republique e attraverserà le principali vie del quartiere: da Rue du Temple a Rue Beaubourg.

Capodanno Cinese Michelle flickrfoto di Michelle via flickr

Il Capodanno Cinese nel 13° arrondissement

  • Venerdì 5 febbraio – Dalle ore 17.30, proprio di fronte il Municipio del 13° arrondissement si inaugurerà il Capodanno Cinese con tanti festeggiamenti all’aperto: tamburi, danze, musica e kung fu
  • Martedì 9 febbraio – La location non cambia, ma stavolta si terrà un’interessante convention sul Buddismo e sulle mistiche arti zen, a cura del Dr. Roger Wei Aoyu.
  • Domenica 14 febbraio – L’appuntamento più atteso della settimana è con la grandiosa parata del 13°distretto parigino. Migliaia e migliaia di spettatori potranno assistere alle sfilate in costume, danze di draghi, carri che partiranno alle ore 13 e attraverseranno tutte le principali strade della China Town di Parigi.

Capodanno Cinese Rog01 flickrfoto di Rog01 via flickr

La sfilata nel quartiere Belleville di Parigi

  • Domenica 14 febbraio - Dalle ore 10.30 si inizierà la parata con la suggestiva scena dell’apertura degli occhi del Drago, il simbolo della comunità cinese. A questa caratteristica cerimonia di apertura seguirà una pittoresca sfilata a base di carri allegorici, mostri di carta, musica e tanto divertimento. Dalle ore 15 si terranno invece tanti spettacoli itineranti: in tutte le strade del quartiere Belleville il nuovo anno cinese sarà festeggiato con spettacoli, danze, arti marziali orientali. Gli appuntamenti partiranno dalla metropolitana di Belleville.
11
Quanto ti è stata utile questa guida?
Foto copertina via huffingtonpost.fr

Alloggi a Parigi per tipologia

VIVI Parigi è parte del network VIVI CITY - Marisdea s.r.l.s. P. IVA 05305350653 Joomla!™ è un Software Libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL Creative Commons - Attribution, Non Commercial, No Derivatives 3.0