Cosa c'è sull'Ile Saint Louis
La Chiesa di Saint-Louis-en-l'Île, terminata nel 1726, è riconoscibile grazie ad un orologio in ferro e guglie traforate, un interno ricco tra cui spiccano dipinti in legno raffiguranti episodi della vita di Cristo e statue della Madonna con il Bambino e della Patrona di Parigi, Santa Genoveffa. Dal 2005, inoltre, è possibile ammirare un nuovo organo costruito da Bernard Aubertin e che si ispira agli strumenti barocchi. La chiesa è aperta tutti i giorni dal lunedì alla domenica, 9.30 -13 e 14 - 19.30 (la domenica chiude alle ore 19), e l’ingresso è gratuito.
Nell’Hotel de Lauzun, che ospitò anche Baudelaire e Gautier, invece, sono conservati sculture, dipinti e specchi dell’epoca di Luigi XIV ed è visitabile solo in poche occasioni in cui sono organizzate visite guidate ad hoc. Occorre controllare periodicamente L'Officiel des Spectacles per scoprire le date dei tour. L’edificio, di proprietà del comune di Parigi, spesso viene utilizzato per ricevimenti ed eventi speciali.
Il modo migliore per visitare l'Île Saint Louis è in completo relax a bordo dei tipici Bateaux Parisiens. Guarda il nostro video:
Île Saint Louis è posta accanto alla ben più rinomata Île de la Cité in cui si rinvengono i monumenti più importanti della capitale francese, dista pochi minuti dalla Cattedrale di Notre Dame.