Dal 10 ottobre 2025 al 30 gennaio 2026, il museo Dalí Paris a Montmartre ospita la mostra temporanea: “Dalí x Rubinstein – Crossed Illusions”. Un incontro inedito tra il genio surrealista Salvador Dalí e l’artista contemporaneo Patrick Rubinstein, che trasforma il museo in un dialogo visivo tra sogno, movimento e illusione.
L’incontro tra Dalí e Rubinstein: surrealismo e arte cinetica a confronto
La mostra “Dalí x Rubinstein” nasce dal desiderio del museo Dalí Paris di costruire ponti tra generazioni artistiche diverse. Da una parte, Salvador Dalí, il maestro catalano che attraverso sculture, bronzi e incisioni ha esplorato il subconscio, il sogno e la percezione del tempo. Dall’altra, Patrick Rubinstein, artista francese nato nel 1960, considerato uno dei pionieri della Kinetic Pop Art, una corrente che unisce arte ottica e linguaggio figurativo contemporaneo.
Nelle sale del museo, le opere dei due artisti si incontrano e si riflettono come in un gioco di specchi: Rubinstein reinterpreta i temi cari a Dalí — la donna, il sogno, il tempo e la metamorfosi — attraverso illusioni ottiche che cambiano in base al punto di vista dell’osservatore. È un’esperienza immersiva e in costante movimento, dove le immagini appaiono, scompaiono e si ricompongono, invitando il visitatore a diventare parte attiva dell’opera.
Il Museo Dalí Paris: un luogo iconico nel cuore di Montmartre
Il Dalí Paris si trova nel cuore di Montmartre, il quartiere degli artisti, a pochi passi dalla Place du Tertre e dalla Basilica del Sacré-Cœur.
È il museo che custodisce la più grande collezione privata di opere di Salvador Dalí in Francia, con oltre 300 sculture, disegni e oggetti che testimoniano la sua inesauribile creatività.
Visitare questo museo significa immergersi nell’immaginario onirico e simbolico di Dalí, tra orologi molli, figure angeliche e giochi di prospettiva che sfidano la logica. Con la mostra “Dalí x Rubinstein”, questo spazio si arricchisce di una nuova dimensione visiva: la luce, il movimento e l’illusione diventano strumenti per rinnovare il linguaggio surrealista.
Il Museo Dalì è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18.
Cosa vedere vicino al Dalí Paris
Dopo la mostra, non andare via subito: Montmartre ti aspetta con i suoi panorami, caffè e scorci iconici. Ecco cosa vedere a pochi passi dal Dalí Paris:
- Basilique du Sacré-Cœur – A pochi minuti a piedi dal museo, la basilica bianca domina la città con una vista panoramica mozzafiato su Parigi.
- Place du Tertre – Il cuore artistico di Montmartre, dove pittori e caricaturisti espongono le proprie opere all’aperto.
- Musée de Montmartre – Un piccolo gioiello che racconta la storia bohémien del quartiere, con opere di Renoir e Toulouse-Lautrec.
- Café des Deux Moulins – Reso celebre dal film Il favoloso mondo di Amélie, è il posto perfetto per una pausa dopo la visita al museo.
Tour guidati e attività da prenotare a Montmartre
Per chi desidera vivere a pieno le bellezze di Montmartre, ci sono diversi tour guidati e esperienze prenotabili online. Ecco alcune proposte consigliate, ideali per arricchire la tua giornata culturale:
