Cosa vedere
Il quartiere Saint- Germain des Prés è attraversato da vicoli e stradine labirintiche, circoscritto da un lato dai profumi inebrianti dei Giardini di Lussemburgo e dall’altro dal corso tempestoso della Senna. In questa zona c’è la fontana Saint-Michel che, grazie alla sua posizione strategica, è da sempre considerata il punto di ritrovo preferito dai parigini.
Al Café de Flore, 172 Boulevard Saint-Germain, si possono incrociare turisti vivaci, giovani capelloni, studenti universitari pensierosi, e una nutrita rappresentanza di scrittori e artisti (più o meno) famosi.
La parte chic di Parigi
Saint Germain des Prés rappresenta la parte bella o chic di Parigi. Anche se l’epoca di Jean Paul Sartre e Simone de Beauvoir appartiene al passato, questo piccolo pezzo di Parigi non ha abbandonato il suo appeal culturale. Sia che vogliate swingare a ritmo di Jazz, discutere sulla programmazione di Olivier Py (attualmente direttore del teatro dell’Odéon) oppure rivedere un film di Jerzy Skolimowski al cinema Champo, il quartiere Saint German des Prés si farà in quattro per voi.
Chissà, forse il fascino dei vecchi pavès, unito all’aura esistenzialista delle brasseries, vi farà venire voglia di divorare l’ultimo delizioso macaron?