Bontà parigine, tajine fumanti o bento box: nei mercati di Parigi la cucina del terroir incontra sapori e profumi esotici in un mix inebriante. Andare al mercato rientra nella quotidianità dei parigini in cerca di prodotti freschi, possibilmente biologici, ma comunque naturali e sempre di qualità.
Al mercato, tuttavia, non si va solo a fare la spesa, ma per il brunch della domenica, per una pausa pranzo diversa o semplicemente per un giro tra le delizie della natura.
Multietnico, biologico, chic o alla moda?
Ogni quartiere di Parigi ha il suo mercato che rispecchia il carattere dei suoi abitanti. Frequentati da parigini, turisti, chef e celebrità, i mercati gastronomici di Parigi rimangono l’anima pulsante del quartiere. Si va al mercato non solo per comprare ma anche per mangiare e trascorrere un momento conviviale con gli amici.
Benché i parigini non amino mangiare per strada, lo street-food prende sempre più piede anche in Francia, così il mercato diventa un’esperienza da non perdere per scoprire e riscoprire sapori locali e globali. La parola d’ordine è glocal. Ecco 5 mercati da non perdere nel vostro viaggio a Parigi.
Marché Couvert des Enfants Rouges – Il multietnico
39 rue de Bretagne, Paris 3°
Costruito nel 1615 su richiesta di Luigi XIII, il marché des Enfants Rouges è il più antico mercato alimentare coperto di Parigi situato nell’alto Marais. Prende il nome da un orfanotrofio che un tempo si trovava nelle vicinanze e che vestiva di rosso i bambini in segno di carità.
- Aperto tutti i giorni tranne il lunedì, il mercato è frequentato da turisti e parigini che lo hanno ribattezzato la “place du village”. Il Marché des Enfants Rouges è, infatti, il posto in cui si va in ogni stagione, poiché coperto, non solo per fare la spesa ma anche per una conviviale pausa pranzo.
O ancora, se riuscite - perché la fila è sempre lunghissima - prendete un hamburger bio con pane fatto in casa al Burger Fermier. Lasciatevi tentare dalle meraviglie dello street-food di alta qualità e accomodatevi a uno dei tavoli sociali che il mercato mette a disposizione per tutti.
Per chi invece ama sedersi a tavola sul serio, prendete posto al ristorante L’Estaminet, di solito preso d’assalto per il brunch della domenica. Rallentate il ritmo con una cucina del terroir, tra foie gras, salumi, formaggi artigianali e ostriche prima di ritornare al mondo esterno.
Giorni e Orari di apertura
Martedì-Sabato: 8.30-19.30
Domenica: 8.30-14
Marché Raspail – Lo chic
Boulevard Raspail, tra Rue du Cherche-Midi e Rue de Rennes
Nell’elegante 6° arrondissement di Parigi, tra le stazioni della metropolitana Sèvres-Babylone e Rennes, si trova il marché Raspail, un mercato tradizionale all’aperto due giorni a settimana e mercato bio la domenica. Il più caro mercato della rive gauche, va detto, ma anche il più glamour.
- Fuori dai percorsi turistici, il marché Raspail è frequentato per lo più dagli abitanti del quartiere e dai parigini in cerca di prodotti naturali, biologici, a km 0 e che vogliono ritrovare la campagna nel quartiere più chic della rive gauche. Aprite bene gli occhi, potreste trovare anche personaggi famosi come Carole Bouquet e Vincent Lindon che, a quanto pare, fanno la spesa al marché Raspail.
Per il formaggio, ci sono innumerevoli fromagers lungo la via: lasciatevi ispirare!
Se volete mangiare qualcosa al volo troverete tante rosticcerie; pollo e patate sazieranno anche i più affamati! Ma il marché Raspail è famoso soprattutto per la sua frutta e verdura fresca e biologica. Infine troverete anche sciarpe lavorate a mano e rimedi omeopatici in perfetto stile bobo.
Giorni e Orari di apertura
Martedì-Venerdì: 7-14:30
Domenica: 9-15
Le Food Market – Il cool
Parigi - Boulevard de Belleville, tra le stazioni metro Ménilmontant e Couronnes
Lyon - Place Saint Louis, 7°
Mangiare bene, condividere e scoprire sono le parole chiave di Le Food Market, un mercato-cantina che si definisce il primo mercato dove mangiare per strada a Parigi. Progetto di cinque ragazzi appassionati ed esperti, Le Food Market situato sul boulevard de Belleville, riunisce un giovedì al mese i sapori di tutto il mondo.
- Cinese, vietnamita, messicana, italiana, spagnola o francese, la cucina è internazionale ma sempre fait maison, come quella fatta a casa dalla mamma. Una ventina di stand offrono le specialità dei migliori ristoranti di Parigi, a meno di 10 euro, da mangiare camminando nella multietnica Belleville o sul posto, ai lunghi tavoli sociali.
Le Food Market cerca così di ridefinire il senso di street-food in Francia offrendo un evento culinario di qualità, popolare e che premi lo spirito associativo dei ristoranti partecipanti.
Se vi siete già innamorati del Food Market, la bella notizia è che lo troverete anche a Lyon, in place Saint Louis, un sabato al mese e magari un giorno in tutta la Francia. Iscrivetevi alla loro newsletter per restare aggiornati.
Giorni e Orari di apertura
Parigi - Un giovedì al mese dalle 18 alle 22:30
Lyon - Un sabato al mese, tutto il giorno
Marché rue Mouffetard - Il fotogenico
Rue Mouffetard, Paris 5°
In basso alla rue Mouffetard, in pieno Quartiere Latino, si snoda lungo la stretta via in salita uno dei mercati più fotogenici di Parigi, spesso consigliato dagli stessi abitanti ai turisti. Soprannominato dai parigini “La Mouffe”, il mercato della rue Mouffetard offre uno scorcio di una Parigi d’altri tempi, dal sapore autentico e una storia antica.
- Quindi cercate di arrivare nelle prime ore del mattino, prima che venga assediata dai turisti nel corso della giornata, per godervi con calma il mercato nella via celebrata da Hemingway, rifugio di scrittori e poeti come Verlaine, Mérimée e Joyce.
Il mercato Mouffetard è il miglior posto dove scoprire e riscoprire i sapori del Mediterraneo in un’atmosfera rilassante e conviviale.
Giorni e Orari di apertura
Martedì-Sabato: 8-19:30
Domenica: 8-12
Marché Bastille - Per intenditori
Boulevard Richard Lenoir, Paris 11°
Il più grande mercato all’aperto di Parigi si estende su boulevard Richard Lenoir con la colonna di Luglio di Place de la Bastille sullo sfondo. Il Marché Bastille amato da parigini, turisti e anche dagli chef, offre una sorprendente quantità di prodotti locali e cibi etnici che non trovate nei grandi supermercati.
- È il più animato mercato gastronomico di Parigi e conta, infatti, 115 commercianti.
Tra una bancarella di frutta e una di verdura al marché Bastille troverete, poi, anche stoffe e oggetti artigianali provenienti da India, Cina e Africa. Ma attenzione ai prezzi, non sono tutti affari.
Giorni e Orari di apertura
Giovedì: 7-14:30
Domenica: 7-15
Se ancora non avete trovato il mercato che fa per voi, date uno sguardo al mercato della rue Montorgueil, in una delle strade preferite dai parigini che porta a Les Halles. Oppure scegliete il Marché Saint-Charles nel residenziale 15° arrondissement, rinomato per i suoi prodotti di qualità. Se invece preferite inebriarvi di profumi e sapori mediorientali, africani e asiatici andate al Marché Belleville.
A ognuno il suo mercato: qual è il vostro? Ditecelo in un commento!