Scopri i tour e le attività per visitare Montmartreda10€
vedi le offerte
Truffaut, Nijinsky, Berlioz, Degas, Offenbach e il poeta tedesco Heine riposano tutti al cimitero di Montmartre. Zola si trovava lì prima della traslazione al Panthéon. La prima celebrità del cancan francese la Goulue, una delle modelle preferite del pittore Toulouse-Lautrec, e Alphonsine Plessis, che ispirò “La signora delle camelie“ di Alexandre Dumas e “La Traviata” di Verdi, anche loro fanno parte di quello che è conosciuto come “Cimetière du Nord”.
In collaborazione con:
Stai cercando un'offerta hotel a Montmartre?
Prezzo più basso garantito e assistenza clienti in italiano
E che dire del monumento smisurato che segnala quella che è stata l’ultima dimora del duca di Montmorency? Una visita sulla tomba della star del varietà francese Dalida è dovuta solo per ammirare la sua statua possente quanto per vedere le fan stravaganti che arrivano in pellegrinaggio. Il monumento funerario sfarzoso, celebra la cantante, icona del pop e della cultura gay, che si tolse la vita nel 1987.
Ma le più importanti restano le inconsuete passeggiate che si possono fa e in questa necropoli, dove la topografia singolare, a cavallo della collinetta, ci concede delle viste incredibili: un panorama con una prospettiva profonda che è una gioia per i fotografi e passeggiatori.
È avventato dire che le tombe dei comuni mortali talvolta sono più affascinanti e poetiche di quelle dei grandi del mondo.
Che esse siano sobrie all’estremo o barocche fino all’ultimo dettaglio, che la natura si fosse ripresa i suoi diritti o che le placche fossero state appena incise, si trova sempre una ragione per commuoversi, perfino di meravigliarsi.
Vuoi saperne di più su questa zona di Parigi? guarda il nostro video che abbiamo realizzato passeggiando tra le pittoresche strade di Montmartre: