L’église de La Madaleine
Con la Metrò Madaleine 8-12 -14,oppure con i bus 24-42-52-84-94 si può raggiungere facilmente Place de La Madaleine dove la chiesa omonima spicca con le sue colonne e le sue statue incastonate nella roccia. L’idea di accostarla ad un ristorante sembra impensabile, ma nulla è come sembra in questo piccolo segreto parigino, simbolo di convivialità e solidarietà.

Il servizio infatti è gestito da volontari ed i proventi dei pasti sono devoluti al mantenimento della chiesa e delle cripte - definite monumenti storici- ed in beneficenza verso persone bisognose. Costruita nel 1842 e divenuta da subito un punto di incontro e di accoglienza, il Foyer della chiesa ospita oggi fino a 300 coperti al giorno dalle 11:00 alle 14:00 senza alcuna necessità di prenotazione. La prenotazione è necessaria per gruppi maggiormente numerosi, per qualsiasi altra informazione consultate il sito ufficiale del Foyer De La Madaleine.
L’esperienza ed il Menu
All’ingresso è richiesto un abbonamento annuale di 5 euro. Il menu fisso invece viene 8.50 euro e comprende un antipasto a scelta, un piatto principale a scelta tra due opzioni ed un dessert, tutti tipici della tradizione parigina.
Come anticipato, non si tratta di un bistrot e non troverete grandi chef stellati, ma sicuramente potrete godere di una nuova ed emozionante esperienza ad un prezzo più che sostenibile in una città come Parigi. I tavoli sono conviviali, informali, l’atmosfera è cordiale e rilassata e la sensazione di trovarsi sotto una delle chiese più imponenti della città farà il resto.
Se siete alla ricerca di un luogo particolare e davvero insolito dove mangiare a Parigi, lasciate un posto per la cripta della Madeleine durante il vostro itinerario e provate questa esperienza conviviale fuori dal comune.