Se stai programmando un viaggio a Parigi nell’autunno 2025, c’è un appuntamento imperdibile da segnare in agenda: la mostra dedicata a Jacques-Louis David al Musée du Louvre, in programma dal 15 ottobre 2025 al 26 gennaio 2026. Una retrospettiva straordinaria che riunisce capolavori assoluti del pittore che ha saputo trasformare la Storia in immagini iconiche.
Cosa troverai in questo articolo
Perché visitare la mostra Jacques-Louis David a Parigi
Jacques-Louis David (1748–1825) è considerato il padre della Scuola francese di pittura. Le sue opere non solo hanno innovato il linguaggio artistico dell’epoca, ma hanno anche contribuito a raccontare momenti chiave della Rivoluzione francese e dell’Impero napoleonico.
Chi visita la mostra avrà l’occasione di ammirare da vicino capolavori celebri come La morte di Marat, Napoleone che attraversa le Alpi e L’incoronazione di Napoleone, dipinti che fanno parte dell’immaginario collettivo e che hanno reso David un artista di fama europea.
Un’esposizione unica al Louvre nel 2025
Organizzata in occasione del bicentenario della morte dell’artista, avvenuta in esilio a Bruxelles nel 1825, la mostra del Louvre propone una lettura rinnovata del suo percorso creativo e politico.
Tra le oltre 100 opere esposte, spiccano il monumentale e incompiuto Giuramento della Sala della Pallacorda (prestito dal Castello di Versailles) e la versione originale della Morte di Marat (Musei Reali di Belle Arti del Belgio).
Il Louvre di Parigi, che custodisce la più grande collezione al mondo di opere di David, è il luogo ideale per un progetto di tale ambizione. Si tratta della prima grande mostra monografica sull’artista dopo quella del 1989, organizzata per i 200 anni della Rivoluzione francese.
La retrospettiva su Jacques-Louis David permette di scoprire non solo la maestria artistica, ma anche il legame profondo tra pittura e politica in un’epoca di grandi cambiamenti.
Date: dal 15 ottobre 2025 al 26 gennaio 2026
Luogo: Hall Napoléon, Musée du Louvre, Parigi
Biglietto (collezioni permanenti + mostre): €22
Durata media della visita: circa 2 ore
PRENOTA I BIGLIETTI PER IL LOUVRE + MOSTRA
Museo del Louvre - Domande frequenti (FAQ)
-
Quanto tempo ci vuole per visitare il Museo del Louvre?
Per vedere le opere d'arte più importanti del Museo del Louvre occorrono almeno 2 - 3 ore, ma mezza giornata sarebbe l'ideale. Se hai poco tempo a disposizione ti suggerisco di leggere l'approfondimento su cosa vedere al Louvre, con itinerario di 3h delle opere imperdibili.
-
E' vero che con il biglietto del Louvre posso visitare anche la mostra di la mostra dedicata a Jacques-Louis David al Musée du Louvre?
Si, il biglietto d'ingresso al Louvre ti permette di visitare ancge la mostra di Jaques-Louis David.
-
Posso scattare foto durante la visita al Museo del Louvre?
È possibile scattare foto e video nelle collezioni permanenti se sono per uso personale. Tuttavia, non è consentito l'uso di selfie stick, flash o luci. In alcune mostre temporanee, potrebbe non essere consentito scattare foto o girare video delle opere.
-
Posso visitare il Museo del Louvre con una borsa o un bagaglio?
Non è possibile introdurre nel museo del Louvre borse o valigie di grandi dimensioni, sono disponibili gratuitamente degli armadietti per gli oggetti più piccoli che devono essere ritirati entro la stessa giornata del deposito,
-
Posso disegnare nelle sale espositive del Museo del Louvre?
Nelle collezioni permanenti e nelle gallerie delle mostre temporanee del Museo del Louvre sono consentiti schizzi a mano libera a matita su carta o cartoncino leggero di dimensioni non superiori a 50 x 40 cm, a condizione che gli autori non ostacolino la vista o il movimento degli altri visitatori.
-
Posso utilizzare il mio biglietto per accedere alle mostre temporanee?
Il biglietto standard per gli adulti copre l'ingresso alle collezioni permanenti e alle mostre temporanee del Louvre, nonché l'ingresso al Musée National Eugène-Delacroix entro 48 ore dal primo utilizzo.
Chi usufruisce dell'ingresso gratuito, deve prenotare un biglietto a pagamento per poter visitare le mostre temporanee.
-
Quale ingresso devo utilizzare se ho acquistato i biglietti online?
La Piramide è l'ingresso principale del museo. Ricordiamo che è stata predisposta una corsia preferenziale per chi ha già prenotato una fascia oraria online e per chi possiede un Paris Museum Pass o Paris Pass. Gli altri ingressi per il Museo del Louvre attualmente aperti sono: il Carrousel e Richelieu che si trovano in Rou de Rivoli.
-
Qual è l’ingresso più accessibile del Louvre per le persone con disabilità?
I visitatori con disabilità possono usufruire sia della corsia "Priority access" presso l'ingresso della Piramide sia della linea metropolitana che serve questo ingresso.
-
Ci sono aree ristoro nel Museo del Louvre?
Per una pausa piacevole, ecco dove puoi ordinare un drink o mangiare un boccone leggero nel Museo del Louvre:
- Café Mollien: ha anche una terrazza, aperta in estate, che si affaccia sulla Cour Napoléon e sul Jardin du Carrousel; si trova al primo piano dell'ala Denon.
- Comptoir du Louvre: offre una selezione di panini alla francese, insalate e pasticcini; si trova sotto la Pyramide.
-
Dove altro posso prenotare online i biglietti per il Museo del Louvre?
Se non hai trovato le informazioni che cercavi in questo articolo, leggi la nostra guida esaustiva su come prenotare i biglietti di ingresso al Museo del Louvre