Acconsento all'utilizzo dei cookie
Ok Accetto Info Informazioni
212

Paris Pass vs Paris City Pass - Quale conviene di più?

Scopri quali sono le City Card da scegliere per il tuo viaggio a Parigi Scopri quali sono le City Card da scegliere per il tuo viaggio a Parigi da 65€ Vedi le offerte

Acquistare una city card turistica di Parigi vi permetterà di girare per la capitale francese in tutto relax e di risparmiare sui costi dei biglietti durante le visite a musei, attrazioni e monumenti. Esaminiamo meglio i due pacchetti turistici per essere sicuri di aver fatto la scelta giusta: Paris Pass o Parigi City Pass?

Cosa cambia tra i due pacchetti?

Confrontiamo le principali differenze tra i due pacchetti turistici, relative sostanzialmente alla durata dei servizi e alle offerte speciali incluse.

La durata dei servizi offerti

La prima differenza riguarda le opzioni di durata dei servizi offerti.

  • Il Paris Pass è disponibile da 2, 3, 4 o 6 giorni
  • Il Paris City Pass si può scegliere da 2, 3, 4, 5 o 6 giorni.

Con il Paris City Pass avete quindi la possibilità di scegliere un "taglio" in più, che può sempre tornarvi utile.

Entrambe le city card si attivano al primo utilizzo e durano fino alla mezzanotte dell'ultimo giorno prestabilito (in base alla validità che avete scelto).

Con entrambi i pacchetti riceverete anche il Paris Museum Pass, il pass per i Musei che include l'ingresso prioritario in oltre 60 musei/monumenti della Ville Lumière. Vi ricordo che il Paris Museum Pass vale per 2, 4 o 6 giorni quindi tenete presente che:

Se acquistate il Paris Pass da 3 giorni, potete visitare gratis i musei per due giorni.

ACQUISTA IL PARIS PASS DELLA DURATA CHE PREFERISCI

Se acquistate il Paris City Pass da 3 giorni potete visitare gratis i musei per due giorni; con quello da 5 giorni, potete visitare gratis i musei per quattro giorni.

ACQUISTA IL PARIS CITY PASS DELLA DURATA CHE PREFERISCI

Costi inclusi e sconti su attività, tour e servizi

Il Paris Pass ha un costo più alto rispetto al Paris City Pass, ma la differenza di prezzo è giustificata dalle maggiori e numerose offerte speciali incluse.

Innanzitutto il Paris Pass comprende una serie di attività gratuite che con il Paris City Pass sono invece scontate:

  • Il giro in bus hop-on hop-off è gratuito per un giorno con il Paris Pass, mentre è scontato con Paris City Pass (6 euro di sconto sul biglietto giornaliero);
  • L'ingresso alla Torre Montparnasse è gratuito con il Paris Pass, mentre è scontato del 25% con Paris City Pass;
  • L'ingresso al Musée Grevin (Museo delle Cere) è gratuito con il Paris Pass, mentre è scontato del 25% con Paris City Pass.

Inoltre il Paris Pass rispetto al Paris City Pass offre una serie di sconti su altre attività e servizi come:

  • Noleggio gratuito di un telefono cellulare per l’intera durata del vostro soggiorno (Cellhire);
  • 15% di sconto sulle escursioni in  bicicletta o sui Segway (Fat Tire Bike & Segway Tours);
  • 15% di sconto nella casa del Flammekueche, la specialità gastronomica Alsaziana (Flam’s);
  • Un omaggio al Fragonard Parfume Museum e 10% di sconto nello shop;
  • Offerte a scelta dal menu all'Hard Rock Cafe;
  • Sconto €10 al ristorante Ideal Gourmet;
  • Aperitivo gratuito all'Atelier Renault sull’acquisto di un pasto nel cafè-restaurant;
  • 20% di sconto al Monument Cafè su tutti i prodotti alimentari o bevande al caffè.

Ci sono infine attività comuni ad entrambi i pacchetti il cui costo è interamente incluso o scontato:


 Avete già utilizzato una tra queste due city card di Parigi? Raccontateci come vi siete trovati in un commento all'articolo!

212
Quanto ti è stata utile questa guida?

Alloggi a Parigi per tipologia

VIVI Parigi è parte del network VIVI CITY - Marisdea s.r.l.s. P. IVA 05305350653 Joomla!™ è un Software Libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL Creative Commons - Attribution, Non Commercial, No Derivatives 3.0