Il Paris Museum Pass è la carta per i musei di Parigi che vi permette di entrare gratis, tutte le volte che volete - e soprattutto senza fare code alle biglietterie! - in più di 50 musei e monumenti parigini e dell'Île-de-France. Insomma, la soluzione ideale per chi vuole scoprire i più grandi capolavori dell'arte risparmiando e... con zero attesa. Senza dimenticare che la tessera è compresa nel pacchetto turistico Paris Pass. Di seguito vi spieghiamo tutto nel dettaglio.
Come funziona il Paris Museum Pass
La tessera Paris Museum Pass deve essere compilata - prima del primo utilizzo - dalla persona che la utilizzerà. Sul retro della tessera si dovranno inserire, in quest'ordine, giorno, mese e anno della prima visita; poi cognome e nome. Consigliamo di attivare Paris Museum Pass al mattino, così da poter sfruttare in pieno le giornate a disposizione. Da quel momento in poi potete cominciare ad usare il pass in tutti i musei annoverati nella lista della card.
Una volta compilato, il Paris Museum Pass va mostrato al punto di controllo del museo. Non è necessario fare la fila in biglietteria - tranne che per disposizioni straordinarie (come il ritiro di un biglietto a titolo gratuito) o per motivi di sicurezza - né pagare alcun biglietto.
Quali sono i musei inclusi nel Paris Museum Pass?
I possessori del Paris Museum Pass hanno ingresso gratuito, con accesso prioritario, nei musei più visitati di Parigi - tra cui:
- Museo del Louvre
- Museo d'Orsay
- Centre Pompidou - Museo nazionale di arte moderna
- Musée du quai Branly-Jacques Chirac
- Museo Rodin
- Espace Dalì
- Museo delle Armi - Tomba di Napoleone 1°
- Museo Eugène Delacroix
- Museo del Cinema
- Museo della Musica
La lista dei musei inclusi è ancora molto lunga! Se oltre ai musei desiderate avere ingresso incluso anche nelle più importanti attrazioni di Parigi, vi consigliamo di acquistare il Paris Pass e cercare di visitare il più possibile. Con Paris Pass più si visita, più si risparmia!
Prenotazione obbligatoria della visita al Louvre con Paris Museum Pass
Dal 1° agosto 2019, i possessori di Paris Museum Pass, devono necessariamente prenotare in anticipo una fascia oraria per visitare il museo del Louvre. Solo la prenotazione di una fascia oraria garantisce l'accesso al museo. È possibile prenotare la visita:
- Una volta arrivati a Parigi, presso il punto di ritiro del Paris Museum Pass;
- Online, collegandosi a questa pagina, ma SOLO dopo aver ritirato il pass, in quanto per effettuare la prenotazione è necessario il numero identificativo della card.
Museum Pass Parigi: conviene? Ecco un esempio!
Considerate che il Paris Museum Pass è disponibile in tre tagli: Pass da 2 Giorni, Pass da 4 Giorni e Pass da 6 Giorni. In linea generale, come vale un po' per tutti i pass turistici, i tagli da meno giorni sono i più difficili da "ottimizzare" e se non si visitano almeno tre/quattro musei al giorno probabilmente il gioco non vale la candela. Restando, invece, in città almeno 4 o 6 giorni pieni e utilizzando la carta musei da più giorni di validità, facendo due conti si risparmia parecchio. Fondamentalmente tutto dipende dai vostri programmi. Senza dimenticare che saltate le file in biglietteria e già questo è un enorme vantaggio.
Esempio: scegliendo la tessera con maggiore durata, il prezzo giornaliero che andreste a pagare è poco più di 12 euro. Ciò significa che solo con due visite al giorno avrete già abbondantemente superato la spesa iniziale.
- Vi ricordo che i ragazzi residenti nell'UE che hanno meno di 26 anni entrano gratuitamente nei Musei Nazionali di Parigi, per cui il Paris Museum Pass non è indicato nel loro caso.
Paris Museum Pass incluso nel pacchetto Paris Pass
Come vi abbiamo anticipato all'inizio dell'articolo, il Paris Museum Pass è anche incluso nel pacchetto turistico Paris Pass in combinazione con il Paris Attractions Pass (pass per le attrazioni di Parigi) e la Paris Visite (abbonamento per i trasporti pubblici nelle Zone 1-3).
È possibile dunque acquistare il Paris Museum Pass singolarmente oppure all'interno del pacchetto Paris Pass se si desidera usufruire di più servizi contemporaneamente usando un'unica card.
Paris Pass o Paris Museum Pass: quale scegliere?
Se vi state chiedendo quale scegliere tra le due soluzioni, questo dipende molto dalle vostre esigenze. Il Paris Pass costa di più ma ha un'offerta più varia e onnicompresiva mentre il Paris Museum Pass è tendenzialmente più indicato se volete concentrarvi perlopiù sui musei, avete in programma di usare poco i mezzi pubblici o siete già in possesso di un abbonamento a parte per i trasporti.
Hai già usato il Paris Museum Pass durante il tuo viaggio a Parigi? Raccontaci com'è andata lasciando un commento!