Guillaume Apollinaire, Simone de Beauvoir, Jean-Paul Sartre o Jacques Prévert erano soliti ritrovarsi nei caffè che diventavano i loro uffici, redazioni, vere e proprie seconde case. Ai loro tavolini ricevevano amici, scrivevano romanzi, fondavano movimenti, ricreavano il mondo. Scopri gli storici caffè letterari diventati famosi per i loro clienti intellettuali, ma anche i nuovi indirizzi dove bere un tè leggendo un buon libro.
La rive gauche, l'anima letteraria di Parigi
Se volete fare una sosta nei caffè frequentati dai più grandi scrittori che passavano da Parigi, dirigetevi verso la rive gauche. Quei caffè sanno ancora di assenzio, poesia e rivoluzioni. Ma scoprite anche bar insoliti e caffè-librerie amati dagli scrittori di oggi.
10 caffè letterari di Parigi tra fascino, arte e storia
Diderot scriveva pagine dell’"Encyclopédie", Hemingway dava vita al suo "Fiesta", Baudelaire a "I fiori del male". I caffè sono i centri della vita culturale parigina dal ‘700 in poi, rifugio di scrittori e artisti, luoghi in cui vedere ed essere visti.
Le Procope
13 rue de l’Ancienne Comédie, Paris 6 – Metro: Odéon
Voltaire, Rousseau, Montesquieu e Diderot erano i più assidui clienti, si dice addirittura che alcune pagine della famosa "Enciclopedia" furono scritte a questi tavoli. È qui che Danton, Marat e Robespierre si scambiarono le prime idee sulla rivoluzione francese. È qui che Paul Verlaine, Victor Hugo, Alfred de Musset o ancora George Sand si ritrovavano.
- Fermatevi per un caffè o per assaggiare le specialità della tradizione francese. E se trovate un cappello, è di Napoleone.
CONTROLLA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA UN TAVOLO
Café de Flore
172 boulevard Saint-Germain, Paris 6 – Metro: Saint-Germain-des-Prés
Ma soprattutto il Café de Flore è stato il rifugio preferito di Simone de Beauvoir e Jean-Paul Sartre che al loro tavolino d’ordinanza ricevevano amici, scrivevano, fondavano movimenti letterari.
- Oggi l’affollato dehors attira eleganti signore, uomini d’affari e stranieri curiosi ma rimane ancora l’appuntamento di molti parigini. Nel mitico caffè art déco dove i camerieri hanno la gentilezza d’altri tempi, tutti si sentono chez soi. Basta un bicchiere di vino e un piatto di formaggi, non riuscirete più ad andar via.
CONTROLLA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA UN TAVOLO
Les Deux Magots
170 boulevard Saint-Germain, Paris 6 – Metro: Saint-Germain-des-Prés
Però se prima potevate trovare Hemingway che passava a bere qualche bicchierino, oggi vedrete più che altro turisti in cerca di belle foto.
- Vale comunque la pena sedersi una volta ai tavolini della terrazza davanti alla chiesa di Saint-Germain-des-Prés o lungo il boulevard per assaggiare una dello loro abbondanti insalate o una buona omelette. Altrimenti chiedete la cioccolata calda fatta in casa servita in bricchi di porcellana.
CONTROLLA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA UN TAVOLO
La Closerie des Lilas
171 Boulevard du Montparnasse, Paris 6 – Metro: Vavin, Raspail, Montparnasse
All’ombra dei suoi lillà, Hemingway ha scritto Fiesta e sembra che qui Francis Scott Fitzgerald gli abbia mostrato per la prima volta le bozze del "Grande Gatsby".Da Baudelaire a Henry Miller, tutti i grandi scrittori sono passati da La Closerie des Lilas.
- Impossibile resistere al fascino di questo romantico bistrot, ma consigliamo di scegliere il menu brasserie con prezzi più abbordabili rispetto a quelli del ristorante.
CONTROLLA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA UN TAVOLO
Café de la Paix
5 place de l'Opéra, Paris 9 – Metro: Opéra
Potrebbe accadervi di vedere il grande angelo dorato che sovrasta l’edificio spiccare in volo nel cielo di Parigi come è successo a Wilde. Sarà stata colpa dell’assenzio?
- Concedetevi almeno una colazione o un brunch in stile Secondo Impero. Accomodatevi nella sfarzosa sala per rivivere i tempi in cui Eugène Pirou, nel 1896, organizzava proiezioni dell’appena nato cinematografo al costo di 1 franco. Oppure sedetevi nella terrazza interna o esterna per ammirare la magnificenza dell’Opéra.
CONTROLLA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA UN TAVOLO
Les Éditeurs
4 Carrefour de l'Odéon, Paris 6 – Metro: Odéon
- Tra poltrone rosse e luci soffuse, prendetevi una pausa in questo accogliente caffè per divorare un piatto o un romanzo, sfogliare un giornale in attesa di qualcuno o riscaldarvi con una soupe à l’oignon dopo uno spettacolo. Ricche prime colazioni e brunch domenicali, oltre che frequenti incontri letterari nel cuore della vita culturale di Odéon.
CONTROLLA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA UN TAVOLO
La Belle Hortense
31 rue Vieille du Temple, Paris 4 – Metro: Saint-Paul, Hôtel de Ville
- Studenti, intellettuali ed edonisti amano ritrovarsi in questa libreria conviviale aperta fino alle 2 di notte. Non perdete nella sala in fondo la mostra del mese.
Le Used Book Café, Merci
111 Boulevard Beaumarchais, Paris 3 – Metro: Saint-Sébastien-Froissart
Soli o in compagnia, questo stretto e lungo caffè dalle pareti di libri è un ottimo posto dove riscaldarvi con una zuppa o sorseggiare un tè con scones il pomeriggio. Da leggere, basta prendere un libro dagli scaffali.
- Consigliamo di prenotare per assicurarvi un posto in poltrona davanti alle vetrate. Unica pecca, chiude alle 7.30 come da negozio.
Shakespeare and Company Café
37 Rue de la Bûcherie, Paris 5 – Metro: Saint-Michel
- Nel ricordo di quella appassionante storia fermatevi al caffè, tra tavoli in legno e grandi vetrate, dove trovare cibo macrobiotico, caffè artigianale Lomi e tè inglese Postcard Teas London. Non perdete la torta al limone di George Whitman. E in caso di pioggia, il mercoledì non mancate al "Rainy day tea time".
Le Fumoir
6 Rue de l'Amiral de Coligny, Paris 1 – Metro: Louvre-Rivoli
- A Le fumoir potete prendere in prestito un libro o scambiarlo con uno vostro, altrimenti quotidiani francesi e stranieri sono a vostra disposizione, da accompagnare con tè, tisane e magari una terrina di cioccolato. Tra le 15 e le 19, inoltre, potrete approfittare di interessanti formule come bevanda calda e pasticcino a 10 euro. L’eleganza dell’ambiente fa il resto.
CONTROLLA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA UN TAVOLO
Se ti sei appassionato alle storie dei caffè letterari di Parigi, scopri gli altri caffè nascosti, bar insoliti e speakeasy della capitale. O suggeriscici le tue nuove scoperte e le chicche della tua Ville Lumière.