Non esiste un monumento che simboleggia meglio Parigi della Torre Eiffel. Dalla spianata degli Champs de Mars - dove ci si sente veramente piccoli sotto a tanta ingegneria - fino alla cima, attraverso i vari piani vivrai tutta una serie di emozioni. E se hai la fortuna di salire sulla Tour Eiffel al tramonto, a tutto questo si aggiunge anche la magia delle sue mille luci!
- Riapertura Torrei Eiffel: Nuove misure post- covid 19
- Prenotazione biglietti online obbligatoria
- Norme Comportamentali
- Tour Eiffel: Il simbolo dell'Esposizione Universale di Parigi
- Biglietti per la Torre Eiffel: prima di salire, chiariamo la questione ticket!
- Una visita tutta in salita: ecco i vari piani della Tour Eiffel
- Il piazzale della Torre Eiffel e lo Champ de Mars
- Primo piano: mappe informative, un ristorante e il Padiglione Ferrié
- Secondo piano: piattaforme panoramiche, un ristorante e il Macaron Bar
- La cima: Mappe panoramiche, ufficio di Gustave Eiffel e Champagne Bar
- La vista dalla Dame de Fer: Tutta Parigi ai tuoi piedi
- Giorni e Orari di apertura della Tour Eiffel
- Indirizzo e come arrivare all'attrazione
- Altre info da sapere sulla Torre Eiffel
- Dove dormire vicino alla Tour Eiffel
Riapertura Torrei Eiffel: Nuove misure post- covid 19
Prenotazione biglietti online obbligatoria
Tutti i visitatori devono prenotare online il biglietto d'ingresso selezionando una fascia oraria. Si raccomanda di arrivare in tempo altrimenti non sarà possibile salire sulla Torre Eiffel oltre l'orario d'ingresso prenotato. Vi suggeriamo pertanto di prenotare con largo anticipo onde evitare il sold out dei biglietti.
PRENOTA ORA I BIGLIETTI D'INGRESSO ORARIO PER LA TORRE EIFFEL
Norme Comportamentali
Tutti i visitatori maggiori di 11 anni devono obbligatoriamente indossare la mascherina. E' necessario igienizzare le mani con il gel disinfettante fornito presso i 30 distributori e di rispettare la distanza di sicurezza di 1.5 metri
Tour Eiffel: Il simbolo dell'Esposizione Universale di Parigi
Scelta tra 107 progetti, la Torre Eiffel fu costruita dall'ingegnere Gustave Eiffel per coronare l'Esposizione Universale del 1889 e celebrare il centenario della rivoluzione francese.
E pensare che nel progetto iniziale era un'opera temporanea da demolitre alla fine dell'Esposizione Universale. Fortunatamente è stata "risparmiata", Parigi senza la Tour Eiffel non sarebbe stata la stessa!
Ecco qualche numero e curiosità: furono necessari due anni per assemblare i 18.000 pezzi di ferro e i due milioni e mezzo di bulloni! Ma ci sono anche altri aneddoti sulla Tour Eiffel, tra fatti curiosi e cifre da record - sapevi che la chiamavano "asparago di ferro"?
Biglietti per la Torre Eiffel: prima di salire, chiariamo la questione ticket!
Fare il biglietto per la Tour Eiffel direttamente sul posto può sembrarti forse l’opzione più semplice e pratica - certamente è l’unica soluzione se decidi di salire sul momento - ma, ti assicuro, prendere il biglietto in loco può diventare un vero incubo: ore ad aspettare tra code lunghissime alle casse e agli ascensori! Inoltre, le biglietterie e l'attrazione aprono contemporaneamente, quindi non è possibile acquistare un biglietto sul posto prima dell'apertura.
Per questi motivi, il consiglio che ti dò è sempre quello di prenotare online in anticipo il biglietto salta la coda. Se non hai le idee chiare su quale scegliere, nella nostra guida ti diamo qualche indicazione su come prenotare e scegliere il ticket più completo e vantaggioso.
SCEGLI L'OPZIONE MIGLIORE E PRENOTA I BIGLIETTI PER LA TOUR EIFFEL
Una visita tutta in salita: ecco i vari piani della Tour Eiffel
In attesa di visitare la Tour Eiffel dal vivo, scoprila in anteprima piano dopo piano. La Torre è divisa in tre livelli che si possono raggiungere sia a piedi (eccetto l’ultimo piano), che in ascensore.
Andare a piedi ha i suoi vantaggi: non solo ti permette di scoprire meglio il monumento dall'interno e di capire com'è stato costruito ma anche di soffermarti di più sul panorama dai diversi punti di altezza. Ovviamente considera che la salita è lunga, soprattutto per il 2° piano (sono circa 700 gradini), quindi è da fare solo se sei in buona forma e non di certo se hai in programma una "maratona delle attrazioni di Parigi" in un solo giorno!
Il piazzale della Torre Eiffel e lo Champ de Mars
Primo piano: mappe informative, un ristorante e il Padiglione Ferrié
- Schermi, touch screen, display digitali e pannelli informativi con didascalie anche in italiano ti permettono di approfondire la tua esperienza sulla Torre Eiffel e di localizzare facilmente tutte le varie attrazioni della città. Li trovi lungo il corridoio esterno;
- CinEiffel: una serie di proiezioni di foto e video ti fanno immergere completamente nella storia della Torre Eiffel. Si trova nel Padiglione Ferrié;
- Sezione di una scala a chiocciola: si tratta di uno dei pezzi storici della scala che in origine consentiva di salire a piedi dal secondo piano della Torre fino all'ufficio di Gustave Eiffel in cima;
- Il ristorante 58 Tour Eiffel: con le sue finestre panoramiche, il il 58 Tour Eiffel offre una vista incredibile su Montparnasse, Montmartre, Sacré Coeur e Les Invalides:
È una brasserie elegante, aperta sia apranzo che a cena; i piatti sono quelli classici e chic dello chef Alain Soulard. La prenotazione di un tavolo deve essere effettuata online e con largo anticipo, scegliendo la formula che più ti soddisfa: leggi la nostra guida su come prenotare una cena (o un pranzo) sulla Torre Eiffel.
- Buffet veloce: se vuoi mangiare un boccone o comprare bottigliette d'acqua, qui puoi scegliere tra proposte salate, dolci, calde e fredde. Il buffet si trova nel padiglione Ferrié. Puoi anche goderti il tuo snack comodamente seduto sul patio esterno, sul lato sud;
- Negozio di souvenir, sempre nell'ala Ferrié, puoi comprare simpatici gadget a tema come libri, cartoline, souvenir e t-shirt;
- Un ufficio postale, la sala per eventi "Gustave Eiffel Reception Room" e un'area giochi per bambini.
Secondo piano: piattaforme panoramiche, un ristorante e il Macaron Bar
- Piattaforme panoramiche: dove godere di un panorama unico su Parigi; da qui la visuale è perfetta per scattare selfie e foto da cartolina;
- Il ristorante Le Jules Vernes : un ambiente di classe dove l'esperienza culinaria è quella raffinata del grande chef Alain Ducasse. Il ristorante ha anche un accesso privato da terra tramite un ascensore sul lato sud;
- Buffet veloce e Bar Macaron: anche qui puoi acquistare spuntini e bevande da consumare al volo e al macaron bar trovi macaron di tutti i gusti e profumi da mangiare o da portare via in confezioni deliziose con il logo della Torre Eiffel;
- Negozi e souvenir shop: sono due gli shop su questo piano, il negozio "Chaillot" che vende abbigliamento e accessori a tema e il negozio di souvenir "Seine" dove comprare souvenir unici di Parigi.
La cima: Mappe panoramiche, ufficio di Gustave Eiffel e Champagne Bar
Al terzo piano ci sono due piattaforme panoramiche, una ad un livello più basso - una sorta di stanzetta con ampie finestre - l'altra, invece, all'aperto è quella al livello superiore. Da qui, a 276 m di altezza, si ha una vista fino a 65km in una giornata limpida! Su questo livello trovi:
- Mappe panoramiche: molto interessanti perchè ti permettono di individuare la tua posizione e farti un'idea delle direzioni e delle distanze rispetto alle principali città del mondo con i loro monumenti;
- L'ufficio di Gustave Eiffel: una ricostruzione storica dell'ufficio privato di Gustave Eiffel; in questa stanzetta espositiva puoi vedere la riproduzione in cera dell'ingegnere francese in compagnia di Thomas Edison e della figlia Claire; questa scena è la riproduzione di un vero incontro durante il quale Thomas Edison offrì a Eiffel una copia della sua invenzione, il fonografo;
- Un modello in scala della Torre Eiffel del 1889: dipinto di "rosso-marrone", colore originale della torre, questo modello ti permette di vedere come era stata progettata inizialmente ;
- Champagne bar: dove puoi ordinare un flute di champagne per brindare ad un'esperienza indimenticabile!
La vista dalla Dame de Fer: Tutta Parigi ai tuoi piedi
Il lato nord della Torre Eiffel affaccia sui giardini del Trocadero, in lontananza si vedono i moderni grattacieli del quartiere Défense e, spostando lo sguardo verso destra, persino l'Arco di Trionfo.
A ovest la vista si apre sulla Senna, quindi sul Pont de Bir Hakeim e sull'isolotto Allés de Cygnes su cui si trova una riproduzione della Statua della Libertà.
Giorni e Orari di apertura della Tour Eiffel
La Torre Eiffel è aperta tutti i giorni dell’anno. Resta chiusa il 14 luglio.
- Dal 21 Giugno al 2 Settembre: ascensori e scale funzionano dalle 9:30 alle 00:45 (ultimo ingresso a mezzanotte).
- Nel resto dell'anno: gli ascensori funzionano dalle 9:30 alle 23:45; le scale dalle 9:30 alle 18:30 (ultimo ingresso alle 18:00).
Indirizzo e come arrivare all'attrazione
La Tour Eiffel si trova in Champ de Mars, 5 Avenue Anatole France, 75007 Parigi (VII arrondissement) ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici:
In metro
In autobus
Bus linee 82, 42, 69, 87, 72
Altre info da sapere sulla Torre Eiffel
- Una visita che include tutti i piani fino alla cima, dura circa 2 ore - 2 ore e mezza. L'accesso all'ultimo piano è possibile solo tramite ascensore.
- Nonostante l'accesso prioritario per entrare alla Torre Eiffel, possono comunque verificarsi delle attese ai controlli di sicurezza e agli ascensori; ma considera che non saranno mai tanto lunghe quanto le file in biglietteria.
- Le persone sulla sedia a rotelle possono salire al 1° e 2 ° piano tramite cabine-ascensori apposite, ma la cima non è loro accessibile per motivi di sicurezza.
- All'interno della torre sono ammessi passeggini, zaini e valigie (delle dimensioni di un bagaglio a mano).
- Dopo il tramonto, a ogni ora per cinque minuti, 20000 lampadine attaccate alla struttura fanno scintillare la Dame de Fer. Dall'interno lo spettacolo è ancora più sorprendente!
Dove dormire vicino alla Tour Eiffel
La Dame de Fer è in grado di emozionare qualsiasi visitatore (romantica la vista al tramonto!). E allora perché non concedersi il meglio e alloggiare a Parigi centro in un hotel vicino la Torre Eiffel?
Siamo certi che non vedi l'ora di visitare la Torre Eiffel. Prima, però, ti invitiamo a leggere i nostri suggerimenti per vivere al meglio la visita, sperando che possano tornarti utili!